Cosa fare a capodanno: 5 idee irrinunciabili

Un capodanno fuori dagli schemi

Cosa fare a capodanno? La domanda più ambita dell'anno, spesso ci si ritrova il 31 dicembre senza aver programmato nulla ed accontentarsi di quel che capita, buttandosi sul filosofico " Sarà quel che sarà". Proporremo 5 idee uniche per questo capodanno perché, lo sappiamo, cominciare l'anno in un modo unico e spettacolare è di buono auspicio per i restanti 364 giorni che verranno.
 

Capodanno sotto le stelle nel deserto

Passare la notte dell'ultimo dell'anno nel deserto è qualcosa di unico, già in un qualsiasi giorno dell'anno sarebbe una di quelle esperienze indimenticabile e piena di emozioni, una notte da ricordare per il resto della vita. Non serve avere chissà quale spirito di adattamento o di avventura, ci sono tante località dove ci si arriva facilmente in macchina con la possibilità di dormire in tende che ormai sono sempre più accessoriate, quasi lussuose e soprattutto comode. Consigliamo il deserto del Marocco Gran Canaria, luoghi più accessibile dall'Italia, senza spendere cifre con svariati zero. Se quello che vuoi è una vera fuga per la fine dell'anno consigliamo il deserto della Giordania con le sue rocce indimenticabili, il deserto della Namibia con le sue altissime dune, il deserto della Algeria se sei un avventuriero.
 

Capodanno in un castello Romano

Non perdere l'occasione di trascorrere un capodanno spumeggiante nel Lazio, proverete le sensazioni uniche dell'antico passando l'ultima notte dell'anno nel Castello di Tivoli, antica dimora romana oggi adibita a residenza alberghiera. Cenone di capodanno con vista sulle cascate di Tivoli e sulle campagne romane, indimenticabile. Questa location dista solo 25 km da Roma, non perdere l'occasione di far una visita alla Capitale, collegati a Capodannoroma.org per non perdere nessun evento, troverai tutti i dettagli di eventi e feste esclusive per un capodanno romano.
 

Capodanno romantico ai Bagni vecchi di Bormio

Per chi desidera essere coccolato e inseguire il relax e il romanticismo la scelta vincente è trascorrere la notte di capodanno immerse nelle lussuose terme di Bormio, nella valle più famosa di Italia, la Valtellina. Godersi le qualità curative dell'acqua termale, sorseggiare tisane con le erbe più pregiate, guardare cadere fiocchi di neve godendosi il calore delle fiamme di un caminetto con la compagnia di un buon vino valtellinese, gustare una cena nell'Antica Osteria Belvedere con un panorama mozzafiato ideale per apprezzare le prelibatezze locali e pernottare nelle affascinati camere dell'hotel Bagni vecchi con uno stile della tradizione alpina per un effetto obbligatoriamente molto romantico.
 

Capodanno all'insegna della danza a Cuba

Trovarsi l'ultima notte dell'anno a Cuba significa divertimento assicurato. Il 31 dicembre le piazze cubane si animano a festa a ritmo di salsa e merengue sulle spiagge, il tutto mentre si sorseggia Mojito e Cuba Libre. Tra un ballo e un altro si avrà la possibilità di godersi spettacolari fuochi di artificio a L'Avana. Per gli amanti del mare ci sarà la possibilità di nuotare tutta la notte nelle acque cristalline dei Caraibi dopo la visita ai mercatini dell'artiginato.

Capodanno alla ricerca dell'Aurora Boreale

Un'altra esperienza unica da fare almeno una volta nella vita è un viaggio in quei paesi europei dove si ha la possibilità di vedere questo fenomeno naturale di una bellezza mozzafiato. Isole Lofoten in NorvegiaKiruna Abisko in SveziaLapponia in FinlandiaMurmansk in Russia e la penisola di Snaeffelsness in Islanda queste sono le mete che dovrete scegliere se volete tentare la fortuna e sperare di passare la notte del capodanno immersi nelle danze dei colori dell'Aurora Boreale.

Pasquale Verrazzi

Sono uno scrittore e un giocatore, un buongustaio e un viaggiatore, un amante dei gatti e un fornaio dilettante.

Learn More →