Gli accessori auto più ricercati: tra sicurezza, utilità, divertimento ed estetica

Le auto moderne non sono semplici mezzi per spostarsi, ma vengono progettate per garantire la massima sicurezza ed un elevato piacere di guida. In tale ottica gli accessori per gli interni dell’auto sono sempre più richiesti da automobilisti di ogni età e sesso, per garantire un’esperienza di guida sicura e divertente.

La sicurezza viene messa al primo posto, seguita dai servizi di infotainment per garantire un viaggio piacevole e rilassante e dall’estetica, poiché anche l’occhio vuole la sua parte. Nei seguenti paragrafi analizziamo quali sono gli accessori auto più gettonati dagli italiani.

 

Sicurezza al primo posto

Gli italiani vogliono viaggiare sicuri ed infatti tra gli accessori maggiormente richiesti c’è il sistema anti-collisione, capace di riconoscere ostacoli e pedoni durante la marcia ed evitare pericolosi incidenti. Nelle grandi città, dove è più complicato parcheggiare, il sensore di parcheggio è tra gli accessori più apprezzati.

Molto richiesto il controllo adattivo della velocità, che evita di superare i limiti imposti su strade ed autostrade per non incappare in multe salate. Restando in tema di utilità e di sicurezza, altri supporti molto apprezzati sono l’indicatore di perdita di pressione degli pneumatici ed il sistema di accensione automatica di fari e tergicristalli. L’auto è sempre più “intelligente” e mette la sua tecnologia a disposizione dell’automobilista.

 

I servizi di infotainment, voglia di divertirsi al volante

In tema di infotainment il servizio più richiesto in assoluto è il navigatore integrato, disponibile praticamente in tutte le auto di ultima generazione. Il navigatore è ormai uno strumento indispensabile poiché, oltre a indicare la strada più veloce per raggiungere una destinazione, fornisce altre utilissime informazioni come traffico, localizzazione di pompe di benzina, ristoranti ecc.

Tra gli accessori quasi indispensabili c’è un impianto audio di alta qualità, supportato da sistemi di infotainment come Android Auto ed Apple Car Play, protocolli di comunicazione che consentono la sincronizzazione col cellulare. In questo modo il guidatore, con semplici comandi vocali, può impostare la musica preferita da ascoltare o rispondere al telefono senza la necessità di staccare le mani dal volante.

 

La grande bellezza delle auto combinata con l’utilità

L’estetica è un fattore predominante nelle auto moderne ed infatti diversi automobilisti richiedono un kit estetico dell’auto, sia per quanto riguarda l’esterno che l’interno. Soprattutto i più giovani amano l’assetto sportivo, i cerchi in lega e le “mini-gonne”, che donano un look più grintoso all’auto.

Sono molto richiesti gli interni in pelle, che donano un aspetto particolarmente elegante e suggestivo. Sono sempre più diffusi i tappetini specifici tessili, progettati per diversi brand e capaci di adattarsi perfettamente all’interno dell’auto. I perni di fissaggio, agganciati sul fondo dell’auto, assicurano una maggiore sicurezza poiché i tappetini restano fermi e non si incastrano dietro i pedali. Grazie ad un look raffinato ed un’aderenza perfetta, i tappetini per auto sono il mix perfetto di sicurezza, tecnologia ed eleganza.

Tra gli accessori di recente invenzione ci sono le tendine parasole realizzate su misura per ogni auto, capaci di ridurre la temperatura interna fino al 20% e l’impatto dei raggi UV e garantire a tutti i passeggeri un viaggio sereno e confortevole. Le tendine parasole sono realizzate con design molto accattivanti, coniugando sapientemente le esigenze di stile, design e comfort. Inoltre offrono la massima privacy, poiché impediscono ai passanti di vedere cosa c’è all’interno della vettura, in modo da proteggere eventuali oggetti di valore.

Pasquale Verrazzi

Sono uno scrittore e un giocatore, un buongustaio e un viaggiatore, un amante dei gatti e un fornaio dilettante.

Learn More →