Matrimonio in Italia: le migliori location da sogno per un wedding indimenticabile

Ciò che rende l'Italia un paese dal fascino assolutamente unico e inimitabile sono sicuramente i paesaggi, che fanno da cornice a città, borghi o storiche dimore che spesso sono scelte come location di matrimoni da favola. Non sono pochi gli stranieri che vengono in Italia a celebrare la loro unione, rendendo queste mete ancora più glamour.

Le destination wedding In Italia più desiderate

Affacciata sul Lago di Como, Villa Balbianello si afferma come uno dei luoghi più incantevoli dove celebrare un matrimonio: sorge sulla penisola di Lavedo, risale al XVIII e a lungo è stata la dimora del primo esploratore del monte Everest, Guido Monzino. La villa, che comprende eleganti loggiati e un'antica chiesa, è circondata da uno splendido parco scenografico che lambisce le acque lacustri, con platani, glicini e sontuose magnolie.
Una location altrettanto affascinante si trova nella provincia di Cuneo e si tratta del Castello di Racconigi, complesso architettonico dichiarato Patrimonio dell'UNESCO che un tempo era la dimora dei Savoia. Gli ambienti mostrano uno sfarzo d'altri tempi, tra soffitti dipinti, collezioni di porcellane e lampadari monumentali come quello in cristallo di Boemia nella Sala del Ricevimento. Il grande parco del castello è stato progettato dallo stesso André le Notre di Versailles e sono molti i luoghi che possono fare da sfondo a nozze indimenticabili, a partire dalle Serre Reali, con il loro stile romantico-neogotico e le grandi vetrate vista parco.
Nel cuore della Riviera di Levante ecco l'Abbazia La Cervara, fondata nel 1361 e dedicata a San Girolamo: questo eremo sorge a due passi dall'elegante Portofino e ha ospitato personalità storiche come Santa Caterina da Siena, Petrarca e Guglielmo Marconi. I giardini terrazzati che guardano il mar Ligure rappresentano la massima esaltazione dello stile italiano, con pergolati, aiuole e glicini monumentali che, nel periodo di fioritura, regalano scenografie degne di un matrimonio da sogno.

Dalla Campania alla Puglia

Tra le più desiderate destination wedding In Italia ve ne sono due che sorgono proprio nel cuore della spettacolare Costiera Amalfitana che, con i suoi scorci paesaggistici, incorniciano Villa TreVille. Si tratta dell'antica residenza estiva del regista Zeffirelli, oggi boutique-hotel, nelle cui stanze sono stati ospitati anche Liz Taylor e Maria Callas.
I colori degli ambienti rievocano il Mediterraneo che si impone alla vista di chi si affaccia dalle terrazze e dai giardini della villa, che mette a disposizione anche una spiaggia privata e una barca per raggiungere il centro di Positano.
Molto più storica è la spettacolare Villa Cimbrone, uno dei simboli di Ravello, anch'essa oggi hotel a 5 stelle. Le location per un matrimonio indimenticabile sono qui innumerevoli, dalla Terrazza dell'Infinito a picco sul mare, decorata da busti marmorei del XVIII al Viale dell'Immenso, tappezzato in alto da glicini bianchi e blu, fino alla cripta vista mare che ricorda l'abbazia di Malton.
In Sicilia, tra i gioielli del barocco Noto e Siracusa, si trova un'altra affascinante destination wedding: si tratta della Dimora delle Blaze, dove peraltro si sono svolte le nozze di Chiara Ferragni. Il fascino di questa struttura del XIX è l'atmosfera antica che si respira, tra muretti a secco, pavimenti in pietra calcarea di Modica e affreschi alle pareti. Questa dimora dei Palazzolo Acreide nasce come masseria, alla stregua dell'altrettanto spettacolare Torre Coccaro, in Puglia. Si trova in località Savelletri e si trova nel cuore della meravigliosa Piana degli Ulivi: tutti gli antichi ambienti cinquecenteschi sono stati restaurati mantenendosi fedele al passato, dai fienili oggi diventati sale della musica alle camere delle massaie e con i monumentali camini fino alla cappella settecentesca, ancora oggi luogo consacrato.

Pasquale Verrazzi

Sono uno scrittore e un giocatore, un buongustaio e un viaggiatore, un amante dei gatti e un fornaio dilettante.

Learn More →