Risolvere l’emergenza ambientale

Negli ultimi anni ci siamo ritrovati a sentire, almeno una volta al giorno, quanto il nostro pianeta sia a rischio per via del nostro modo di fare che potremmo definire disinteressato.
Nonostante gli avvertimenti da parte di scienziati e studiosi siano iniziati una decina di anni fa questo non ha cambiato le cose, non in meglio almeno.
Ancora oggi i singoli cittadini non agiscono consapevolmente di fronte al problema, in Italia, ad esempio, non in tutte le città la raccolta differenziata risulta obbligatoria (soprattutto al sud) e anche quando lo è non sempre risulta rispettata.
I singoli comportamenti di ciascuno di noi e le scelte degli uomini di potere hanno determinato quella che oggi può essere definita una vera e propria emergenza ambientale difficile da risolvere senza una presa di coscienza collettiva e consapevole.

Aree contaminate

L’Italia risulta essere ‘’ricca’’ di aree contaminate più o meno vaste, non ci si riferisce solamente alla ‘’Terra dei fuochi’’ ma tutto lo stato sembra esserne coinvolto, mare compreso.
L’Ispra ha contato circa tredicimila siti potenzialmente contaminati con un record di quasi quattromila casi solo in Lombardia, tra questi vi sono cinquantotto siti ad alto rischio sanitario e per questo vengono considerati di interesse nazionale.
Si tratta, principalmente, di aree industriali dismesse, altre ancora in attività, aree che sono state oggetto di incidenti quali il rilascio accidentale di inquinanti chimici e aree in cui sono stati interrati o ammassati rifiuti pericolosi.
Quanto appena elencato risulta essere campo di intervento dell’agenzia NIECO che non si occupa, dunque, non solo dello smaltimento di rifiuti speciali a Roma ma anche di fornire servizi in grado di migliorare gli interventi di bonifica di questi siti.

Servizi offerti

Con l’obiettivo di essere un punto di riferimento per chiunque decida di bonificare un’area più o meno vasta, tra i vari servizi, la NIECO offre:
-l’elaborazione di Piani di Caratterizzazione, funzionali ad analizzare e comprendere il singolo caso;
-la messa in sicurezza della zona per evitare problematiche varie;
-Elaborazione e predisposizione della documentazione necessaria per gli Organi di controllo e le Amministrazioni di riferimento (che variano da zona a zona);
-Coordinamento delle fasi di campionamento, analisi e conseguente identificazione del rischio specifico;
-Progettazione e realizzazione degli interventi atti a garantire sicurezza durante tutto il periodo di intervento;
-Asportazione delle sorgenti inquinanti ed infine il trattamento in sito.
Come potete notare i servizi offerti sono molteplici e tutti di incredibile importanza per rendere il nostro Paese meno inquinato.

Pasquale Verrazzi

Sono uno scrittore e un giocatore, un buongustaio e un viaggiatore, un amante dei gatti e un fornaio dilettante.

Learn More →