Menu
Notizie che generano click spontanei
  • Privacy e Cookie Policy
Notizie che generano click spontanei

Autospurgo: quali permessi servono per svolgere l’attività

Posted on 7 Ottobre 2020 by inadatto

Le aziende che si occupano di autospurgo eseguono perlopiù tre tipi di azioni: la disostruzione e la pulizia delle tubature, l’aspirazione e il trasporto, e la gestione degli impianti.

Questi interventi richiedono, ognuno, determinati requisiti, specifiche attrezzature e alcuni permessi necessari per svolgere l'attività di autospurgo a Roma secondo le norme vigenti.

Come funzionano disostruzione e pulizia?

L’intervento di disostruzione e pulizia di una tubatura è necessario per eliminare i residui di cibo e di olio nelle colonne della cucina, residui di vario tipo e oggetti caduti nel wc nelle colonne dei bagni; foglie, rifiuti, e terriccio nelle colonne pluviali. In queste situazioni si interviene mediante il Canal-Jet, una sonda tecnologica che immette dell’acqua ad alta pressione nelle tubature. Il getto rimuove tutto quello che trova, eliminando così l'ostruzione e ripristinando il deflusso corretto delle acque nelle colonne. La potenza e la grandezza del Canal-Jet dipendono dalle tubazioni e dal tipo di intervento.

Quindi, per svolgere questa attività di autospurgo, la ditta deve essere dotata di diverse sonde in grado di disostruire ogni tipo di tubatura.

Spurgare i pozzi neri

Per spurgare i pozzi neri è necessario effettuare aspirazione, trasporto e smaltimento dei rifiuti classificati mediante il codice Codice Europeo Rifiuti (CER) nelle acque biologiche oppure nei fanghi.

Nel caso di un'attività di ristorazione, in base alle leggi, le ditte devono avere un degrassatore apposito, ovvero una vasca in cui far confluire tutti gli scarichi delle cucine. All’interno vi sono grassi e olii che devono essere separati dall'acqua e condotti negli impianti di smaltimento. Invece, l’acqua va smaltita nell’apposito depuratore.

Svuotamento di degrassatori, fosse biologiche e pozzi neri rientrano nelle attività di autospurgo, però sono ben diverse fra di loro e non vanno confuse. Le attività di depurazione e di spurgo, inoltre, non sono simultanee e vanno effettuate separatamente.

Ad esempio, se l'azienda non possiede un depuratore interno, si devono portare i rifiuti al centro di depurazione. Per eseguire questo intervento è necessaria l'iscrizione al Ministero dei Trasporti ed il relativo permesso al trasporto di questi materiali.

In seguito, bisogna chiedere al Ministero dell'Ambiente un'autorizzazione al trattamento dei rifiuti, a scadenza quinquennale. Inizialmente i permessi comprendono i materiali più comuni come i grassi delle mense o le acque biologiche. Per i materiali più delicati, la richiesta è subordinata al fatturato dell’azienda e al tipo di rifiuto.

Depurazione e manutenzione degli impianti

Nell’impianto di depurazione confluiscono le acque da trattare.

Innanzitutto, le parti solide che vengono separate sono riutilizzate come fertilizzanti nell’agricoltura oppure come combustibili nelle industrie, invece, le acque depurate vengono riversate nei ruscelli naturali. Per svolgere queste attività è indispensabile l'iscrizione all'Albo dei Trasportatori per conto terzi e alla Motorizzazione, per l'immatricolazione di almeno una cisterna.

Guarda anche

  • Gli accessori auto più ricercati: tra sicurezza, utilità, divertimento ed esteticaGli accessori auto più ricercati: tra sicurezza, utilità, divertimento ed estetica
  • Cosa sono e come funzionano i cilindri pneumatici e oleodinamici?Cosa sono e come funzionano i cilindri pneumatici e oleodinamici?
  • L’orologio militare tattico per la giungla cittadinaL’orologio militare tattico per la giungla cittadina
  • Lo smaltimento dell’eternitLo smaltimento dell’eternit

Articoli recenti

  • Cucine moderne e allo stesso tempo casalinghe?
  • Il microonde, quando utilizzarlo e perché è di fondamentale importanza per la propria cucina?
  • Posizionarsi nei motori di ricerca, l’importanza della visibilità sul web
  • Gli accessori auto più ricercati: tra sicurezza, utilità, divertimento ed estetica
  • Come progettare l’interno di un negozio
  • Autospurgo: quali permessi servono per svolgere l’attività
  • Esempi di Lead Magnet professionali da utilizzare nel tuo stand fieristico
  • Cosa acquistare per i bambini
  • Hotel Abano adatto ai bambini: Hotel Terme Bologna
  • La differenza tra i protesti di aziende e persone fisiche
  • L’emozione del caffè da gustare sul divano
  • Excursus sugli utensili speciali a fissaggio
  • Guida all’acquisto della miglior lavatrice
  • Ottenere il meglio per i tuoi capelli
  • Il packing e la sua importanza
  • L’orologio militare tattico per la giungla cittadina
  • Quando il tuo divano in pelle si può salvare
  • Scatole personalizzate, utilità, scelta ed acquisto
  • Obiettivi fotografici, nuovi ed usati, attenzione nell’acquisto
  • Cioccolato: il migliore si produce in Svizzera

Categorie

  • Arredamento
  • Cucina
  • Investimenti
  • Lavorazioni
  • Moda e bellezza
  • Servizi
  • Varie
©2021 Notizie che generano click spontanei | Powered by WordPress & Superb Themes