L’industria leggera e pesante che tratta la lavorazione con macchine o componenti per la modellazione e la rifinitura dell’acciaio e di altri materiali è in forte e continuo sviluppo nel nostro paese. Non mancano infatti le innovazioni nella lavorazione in questo ambito. Sono presenti nel territorio molte aziende importanti e preparate che garantiscono la creazione di prodotti specifici, facendo un ottimo lavoro.
Utensili speciali a fissaggio: cosa sono
Andando nello specifico, gli utensili a fissaggio sono una categoria di prodotti creati appositamente per lavorare determinati tipi di materiali come l’acciaio. Molti di questi sono concepiti da aziende specializzate come questa al seguente link: www.stm-specialtools.it. Aziende come questa a partire dalla richiesta del cliente, progettano l’utensile e lo modellano con un team di esperti fino a raggiungere il prodotto richiesto.
Utensili speciali a fissaggio: quali sono
Una delle più conosciute è la fresa, che non è la fresatrice, ma è l’utensile che viene montato su questa. Ne esistono quattro tipi:
- cilindrica suddivisa in: fresa da spianatura, utile per realizzare delle facce piane e da taglio: molto spesso sono lunghe e le lame la percorrono tutta, fino all’attacco al mandrino. Utili per spianare pareti verticali.
- fresa sferica: utili soprattutto nei lavori di precisione in cui sia necessario eliminare i gradini creati dal passaggio di frese più grandi.
- la fresa troncoconica: sono principalmente utilizzate per lavori precisi e sono disponibili in tantissime versioni.
- frese di forme particolari: esistono frese con molte forme diverse, soprattutto utilizzate per lavorazioni specifiche: coniche, disco ed ellittiche.
Altri utensili di precisione molto importanti sono: le brocce, suddivise in brocce per interni e in brocce per esterni, i carotatori, utilizzati sulle carotatrici, e il bareno. È generalmente costituito da una barra metallica su cui viene montato un inserto che possiede forme e dimensioni che variano a seconda del lavoro per cui deve essere utilizzato.
Broccia: un utensile innovativo
La broccia è un’altra dimostrazione di cosa www.stm-specialtools.it è capace di rendere disponibile ad un cliente. Rende possibile la brocciatura che è, in poche parole, l’allargamento di un foro. Il tutto facendo passare una serie di taglienti con diametri diversi. La progettazione è la costruzione di questo utensile richiede un’esperienza notevole. Infatti la sua realizzazione è molto complessa. Seppur la costruzione di questo utensile di precisione sia molto costosa, gli aspetti positivi della suo uso sono molteplici. Ormai il suo impiego ha sostituito altri metodi i lavori di grandi serie. Inoltre ha rivoluzionato il lavoro di precisione.
Parlando di innovazione si incontrano, spesso, nuove tecnologie che rendono automatico il lavoro che prima non lo era. Un esempio rientra nell’utilizzo della testa per alesare e sfacciare, che viene utilizzata in molti centri di lavoro. L’alesatura è una lavorazione meccanica per correggere in modo lieve il diametro dei fori. Infatti l’utilizzo della della testa per alesare permette di eseguire lavori di precisione, inoltre si possono ottenere ottime finiture superficiali.
Le teste possono essere utilizzate su macchine automatiche, che grazie ad una centralina, cambiano in automatico le teste. Questo processo permette di aumentare la velocità con la quale le lavorazioni vengono effettuate, ma soprattutto permette di farne di molteplici tipi senza intervento umano.
Utensili speciali a fissaggio: conclusione
In un mondo industrializzato come il nostro, gli utensili a fissaggio sono e saranno sempre più richiesti. Soprattutto in ambito automatizzato il lavoro dovrà diventare molto più veloce e semplice. Le applicazioni di queste attrezzature, combinate con le nuove tecnologie, saranno utilizzabili in moltissimi ambiti.
Non solo per lavorare il ferro, ma molti altri materiali come: la ghisa, l’alluminio, l’ottone, oltre che per le materie plastiche. È ben visibile l’enorme ramo in cui sono utilizzate e per le quali aziende come questa al seguente link: www.stm-specialtools.it. Esse rendono possibile la creazione di qualsiasi utensile di precisione, con qualità elevate.