Uno slogan ricorrente che spesso sentiamo ripetere riguardo il futuro del mondo del lavoro è che, molto presto, le macchine andranno a sostituire la componente umana in tutte quelle mansioni che possono essere automatizzate.
Ciò significa che lavoratori meno specializzati rimarranno senza posto di lavoro e le competenze richieste saranno ben diverse. Questo processo è già in atto, sia nella grande industria che in tutte quelle piccole attività che utilizzano macchinari al posto della forza lavoro.
In quest’ottica, però, è al contempo evidente come questo cambiamento possa essere sfruttato per dare vita ad un mercato nel quale gli imprenditori possono avvalersi di macchine capaci di lavorare in totale automazione per ottenere un profitto con il minimo sforzo.
L’esempio dei distributori automatici
Un trend molto in voga negli anni passati era quello di acquistare un distributore automatico usato, magari da aziende che stavano aggiornando le proprie macchine, pulirlo e trovarvi una collocazione in qualche luogo abbastanza frequentato, affittando lo spazio per potervi mettere il distributore.
In questo modo si riusciva ad avere un introito costante settimana dopo settimana, dovendosi occupare solamente di rifornire il distributore periodicamente. Nonostante gli utili ottenuti da una singola macchina siano molto ridotti e assolutamente insufficienti per vivere solo con essi, avere vari distributori sparsi sul territorio inizia a generare un guadagno piuttosto consistente.
Il dropshipping
L’era moderna ha portato verso metodi più orientati verso il commercio online. Tra il 2015 e il 2020 il mercato del dropshipping è cresciuto vertiginosamente, con persone che si sono arricchite moltissimo con poco sforzo.
Alla base si ha l’acquistare prodotti a basso prezzo da siti cinesi per poi rivenderli su grandi e-commerce a prezzi molto più elevati, con utili anche del 400%. Questo processo ha raggiunto un grado di automazione tale che ormai è tutto gestito da software interni agli e-commerce, generando un introito passivo rilevante. Purtroppo questo mercato è però ormai saturo e molte regolamentazioni sono in via di approvazione.
L’offerta di servizi locali
Simile al primo sistema di cui abbiamo parlato, c’è la generica offerta di servizi che potrebbero rivelarsi utili a coloro che abitano intorno all’attività proposta.
L’esempio più calzante è l’investire in tutto ciò che può essere definito “self-service”, ossia in cui il cliente fa tutto da solo senza la mediazione di un dipendente o del proprietario dell’attività. In Italia un settore che sta nascendo è quello delle lavanderie a gettoni, un mercato in crescita ma ancora aperto a nuovi investimenti e non distribuito così capillarmente. Molte persone che vivono da sole tendono a sporcare pochi vestiti, in quantità che non giustificherebbero l’acquisto e la manutenzione di una lavatrice.
Ormai la longevità degli elettrodomestici è calata vertiginosamente e tutti quei prodotti venduti al pubblico sono destinati a dover essere sostituiti in tempi relativamente brevi. Talmente brevi che in molti casi risulta svantaggioso acquistarli rispetto all’utilizzare una lavanderia a gettoni. Inoltre molti appartamenti sono sempre più piccoli, anche a causa dell’aumento del costo degli affitti, risultando in meno spazio a disposizione all’interno della propria casa.
Nelle grandi città, attività di questo tipo hanno un’ampia clientela e un continuo ricambio. Ciò che agisce da deterrente è il lato organizzativo e l’investimento iniziale per macchine di qualità.
Aziende come Dry-tech Srl hanno creato un sistema che consente di ammortizzare i costi iniziali e creare una sorta di franchise, riducendo i costi di acquisto ad un semplice noleggio, sostenuto da un canone fisso.
La soluzione delle lavanderie a gettoni è particolarmente ottimale perché tutto il processo avviene in totale autonomia, senza richiedere nemmeno la presenza di un addetto. L’unica manutenzione da sostenere è quella ordinaria, il rifornimento di detersivi e prodotti per la pulizia e infine la generale pulizia dei locali in cui la lavanderia è situata.